Servizi al cittadino


Certificato assenza di fallimento e procedure concorsuali
Scheda aggiornata al 23/03/2019

A chi rivolgersi

Cancelleria Fallimenti e Procedure Concorsuali

Ubicazione: Via Cesare Pavese 4 - 10015 Ivrea (TO)
Piano: 1
Stanza: 164 - 165
Attività svolte:

Fallimenti e procedure concorsuali

Orario al pubblico:

-dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:45 alle ore 12:00;

-il sabato dalle ore 09:30 alle ore 11:30 presidio solo per atti urgenti scadenti in giornata che non possono essere trasmessi in PCT;

Si avvisa la gentile utenza che dal 1 MARZO 2023 i DIRITTI DI CANCELLERIA e i DIRITTI DI COPIA potranno essere assolti esclusivamente attraverso il pagamento telelematico su PagoPA (https://servizipst.giustizia.it/PST/it/pagopa.wp)le istruzioni per il pagamento sono reperibili sia tra la MODULISTICA in basso sia nella home page del sito internet del Tribunale.

 

Personale Amministrativo:

I dati sono visualizzati nel seguente ordine: incarico, qualifica comprensiva della fascia economica, nominativo

  • Dott.ssa Annamaria Toso (Funzionario Giudiziario F2)
    Incarico: Responsabile
    Piano: 1
    Stanza: 164 - 165

Cos’è

Certificato attestante che la persona fisica o giuridica non si trova in stato di fallimento e non è soggetta ad altra procedura concorsuale. Viene in genere richiesto per l’accensione di un mutuo o per la partecipazione a bandi, gare e avvisi pubblici.



chi può richiederla

La richiesta è presentata dal legale rappresentante della società o personalmente dall'avente diritto. L'istanza può essere depositata da un delegato del legale rappresentante della società, munito di delega e fotocopia di valido documento di identità del legale rappresentante.


come si svolge

Per la richiesta del certificato compilare il modulo allegato e produrre la prima facciata della visura camerale. In caso di delega presentare fotocopia leggibile di valido documento d'identita del legale rappresentante.
La richiesta per il rilascio del certificato è relativa all'ultimo quinquennio.


costi

Alla richiesta del certificato munirsi di due marche da bollo da € 16,00 ed una da € 3,92 per diritti di cancelleria per ogni certificato.